Privacy Policy App Kenamobile
INFORMATIVA AI SENSI DELLA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
APP KENA MOBILE
Gentile Cliente,
ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR), delle disposizioni del D.Lgs. 196/2003 (il c.d. Codice privacy) e del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, come integrato dalle Linee Guida del Garante del 10 giugno 2021 in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento (di seguito indicati per semplicità come “identificatori”), Telecom Italia S.p.A., nel seguito TIM, ti fornisce l’Informativa riguardante il trattamento dei tuoi dati personali connessi all’utilizzo dell’App Kena Mobile (che è uno dei marchi di TIM), nel seguito App.
1) Categorie di dati trattati
- a) Dati personali comuni di cui all’art. 4, punto 1, GDPR: dati anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale), dati di contatto (numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo di posta elettronica), dati relativi ai servizi/offerte attivi, dati di fatturazione, dati del metodo di pagamento, log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell’App (es. contenuti fruiti, acquisti effettuati e offerte visualizzate).
- b) Dati tecnici di navigazione e/o del dispositivo
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa App acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcune informazioni di natura tecnica, tra cui: la tipologia e la qualità della connessione usata (es. mobile, Wi-Fi), l’indirizzo IP, l’identificativo della singola sessione, l’identificativo (Device ID), la marca e il modello e altri parametri relativi al sistema operativo del dispositivo. Tali informazioni sono utilizzate da TIM per la produzione di statistiche aggregate non riconducibili all’utilizzatore e per controllare il corretto funzionamento dell’App. - c) Identificatori
Quest’App utilizza identificatori (equiparabili ai cookie impiegati sui portali web) gestiti da TIM (cd. di “prima parte”), per finalità tecniche, al fine di permettere il corretto funzionamento dell’App (ad esempio, garantendo la fase di autenticazione e validazione dell’accesso del cliente in App) e per consentire la corretta trasmissione delle informazioni tra l’App e TIM, nonché per effettuare attività di analisi statistica secondo modalità idonee ad evitare che le informazioni siano a te riconducibili. - d) Dati di georeferenziazione
Quest’App potrà trattare dati della tua posizione rilevata via GPS (coordinate), qualora tu abbia abilitato la specifica funzione sul tuo dispositivo e autorizzato l’App a raccogliere le coordinate GPS (cfr. finalità indicata al successivo punto 3.2).
2) Finalità per le quali il trattamento dei dati è necessario e relativa base giuridica
2.1) Trattamenti connessi all’esecuzione del contratto
I tuoi dati personali saranno trattati da TIM per consentirti di gestire la/e tua/e linea/e telefonica/che in self caring e di utilizzare gli ulteriori servizi dell’App; nello specifico per: a) la registrazione e l’autenticazione all’App; b) la visualizzazione dei tuoi dati personali e la gestione del tuo account MyKena; c) la fornitura (per le nuove Linee Prepagate) o la modifica (per le Linee Prepagate già attive) dei consensi privacy relativi alle finalità di: i) marketing di prodotti/servizi Kena, ii) profilazione Individuale, iii) invio di comunicazioni pubblicitarie di soggetti terzi; d) l’attivazione e la visualizzazione di linee telefoniche mobili; e) la consultazione del credito residuo (per linea mobile prepagata), dei costi e del dettaglio delle chiamate effettuate e degli sms inviati; f) l’acquisto/attivazione di servizi/offerte/contenuti o l’esecuzione di operazioni di ricarica del credito telefonico.
2.2) Trattamenti basati sul legittimo interesse
I tuoi dati personali, inclusi quelli relativi ai log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell’App, e i dati tecnici potranno essere trattati da TIM per il perseguimento del proprio legittimo interesse in misura strettamente necessaria e proporzionata per: a) effettuare attività statistiche (in forma aggregata), di dimensionamento del servizio e di diagnostica, in quanto strettamente connesse e strumentali al funzionamento ed al miglioramento dell’App; b) rilevare e contrastare comportamenti non conformi alle condizioni contrattuali del servizio o dolosi (es. abusi e frodi); c) assicurare l’accertamento, l’esercizio e la difesa di un proprio diritto in contenziosi civili, amministrativi o penali.
Tu hai diritto di opporti, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al presente punto 2.2) secondo le modalità indicate al successivo punto 8); TIM si asterrà dal trattare ulteriormente i tuoi dati personali, a meno che sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria.
2.3) Trattamenti di dati personali per obbligo di legge
I tuoi dati personali potranno essere trattati da TIM per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie e da disposizioni delle Autorità o di altri soggetti istituzionali legittimati.
Il conferimento dei tuoi dati è necessario per il conseguimento delle finalità di cui al presente punto 2); il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
3) Finalità per le quali il trattamento è facoltativo previo consenso
3.1) Ricezione delle notifiche in App
- Se abiliti la ricezione delle notifiche push in App, acconsenti a ricevere le seguenti tipologie di notifiche, che potranno anche essere specifiche in base alla posizione del tuo dispositivo (cfr. successivo punto 3.2), riguardanti: il funzionamento dell’App (es. aggiornamenti, informazioni su nuove funzionalità dell’App);
- prodotti/servizi Kena o TIM, di società del Gruppo TIM o di partner;
- l’indicazione del punto di vendita Kena più vicino a te e la comunicazione di promozioni dedicate presso quel punto vendita o, più in generale, di informazioni relative a prodotti/servizi Kena rispetto alla tua posizione GPS.
In qualsiasi momento puoi revocare l’autorizzazione a ricevere le notifiche in App, nelle “Impostazioni” del tuo dispositivo o attraverso il menù dell’App stessa.
3.2) Trattamento dei dati di georeferenziazione
Se abiliti la georeferenziazione tramite il GPS sul tuo dispositivo e se scegli di autorizzare espressamente l’App ad accedere alle coordinate GPS in occasione dell’installazione dell’App o successivamente attraverso le “Impostazioni” del tuo dispositivo o attraverso il menù dell’App stessa, TIM potrà utilizzare il dato della tua posizione per indicarti il Punto vendita Kena più vicino a te e proporti le offerte e le promozioni presso quel punto vendita oppure, più in generale, comunicarti informazioni relative a prodotti/servizi Kena rispetto alla tua posizione GPS. I dati di geolocalizzazione non vengono in alcun modo memorizzati su sistemi TIM, ma verranno acquisiti in App solo nel caso in cui sia stata da te attivata la relativa autorizzazione. In qualsiasi momento puoi revocare l’autorizzazione alla geolocalizzazione tramite GPS per l’App nelle “Impostazioni” del tuo dispositivo o attraverso il menù dell’App stessa.
3.3) Autorizzazione all’accesso al microfono, archiviazione e fotocamera
Alcuni dispositivi permettono all’App di utilizzare il microfono, nonché di accedere alle informazioni relative alla fotocamera e allo spazio di archiviazione. Se autorizzi espressamente l’App ad accedere a tali informazioni, l’App le utilizzerà esclusivamente per erogare i relativi Servizi dell’App. In qualsiasi momento puoi revocare le suddette autorizzazioni nelle “Impostazioni” del tuo dispositivo.
4) Conservazione dei dati personali
TIM conserverà i tuoi dati personali, inclusi quelli relativi ai log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell’App, per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami, contenziosi o procedimenti penali.
5) Modalità e logica del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
6) Titolare, Data Protection Officer e categorie di persone autorizzate al trattamento dei dati in TIM
Il Titolare del Trattamento dei tuoi dati personali è TIM S.p.A., con sede in Via Gaetano Negri, n. 1 – 20123 Milano. TIM ha nominato un Data Protection Officer, contattabile al seguente indirizzo: via Gaetano Negri, n. 1 – 20123 Milano; oppure inviando una e-mail a: dpo.kenamobile@telecomitalia.it. L’elenco aggiornato dei dati di contatto del Data Protection Officer è consultabile sul sito www.gruppotim.it, link Privacy.
I tuoi dati personali saranno trattati dai dipendenti di TIM, i quali sono stati nominati persone autorizzate al trattamento dei dati personali e hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
7) Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati o che potrebbero venirne a conoscenza
Alcuni trattamenti dei tuoi dati personali possono essere effettuati anche da soggetti terzi, ivi incluse le Società del Gruppo Telecom Italia, ai quali TIM affida talune attività (o parte di esse) per perseguire le finalità di cui al punto 2) e, qualora tu abbia prestato il consenso, per le ulteriori finalità di cui al punto 3). Tali soggetti terzi possono essere stabiliti anche all’Estero, in Paesi UE o Extra UE; in quest’ultimo caso, il trasferimento dei dati è effettuato in virtù dell’esistenza di una decisione della Commissione Europea circa l’adeguatezza del livello di protezione dei dati del Paese Extra UE oppure sulla base delle appropriate e opportune garanzie previste dagli artt. 46 o 47 del GDPR (es. sottoscrizione delle “clausole tipo” di protezione dei dati adottate dalla Commissione Europea) o degli ulteriori presupposti di legittimità al trasferimento previsti dall’art. 49 del GDPR (es. esecuzione del contratto richiesto o già in essere, consenso del cliente). Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati Responsabili del trattamento e sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: a) Fornitori di servizi tecnico-informatici; b) Soggetti (es. call center) ai quali TIM affida attività di assistenza, pubblicità, promozioni e vendita alla clientela, rilevazione della customer satisfaction; c) Soggetti che forniscono servizi di natura statistica sull’utilizzo dell’App; d) Soggetto che gestisce la transazione verso le banche per i pagamenti tramite carta di credito o altri strumenti di pagamento; e) Fornitori di servizi di logistica e consegna; f) Consulenti e studi legali; g) Autorità (es. AGCOM, AGCM, Garante privacy), Autorità Giudiziaria e ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati.
8) Diritti degli interessati
Tu hai diritto di esercitare in ogni momento i altri diritti previsti dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR (accedere ai dati, chiedere l’origine dei dati, la rettifica dei dati inesatti o incompleti, la limitazione del trattamento, la cancellazione o l’oblio, la portabilità dei dati, opporti al loro utilizzo per motivi legittimi), contattando gratuitamente il Servizio Assistenza Clienti Kena 181.
Inoltre, per ulteriori informazioni, puoi consultare l’informativa completa resa da TIM alla propria clientela dei servizi Kena, il cui testo sempre aggiornato è consultabile sul sito www.kenamobile.it, link privacy. Infine, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
TIM S.p.A.
Edizione maggio 2025